La casa degli orfanelli
seguita Marianna, insegnante della nostra scuola di danza, accoglie dal 2009 come una mamma i bambini orfani e abbandonati per dare loro l’amore il calore di una famiglia.
Ora i bambini sono 40, la più grande ha 17 anni e il più piccolino è arrivato a 2 giorni di vita.I bambini ospitati hanno alle spalle le storie più disparate, da violenze ad abbandoni, vivevano in condizioni di vita pessime,sicuramente non adatte ai bisogni della crescita che ogni bambino deve affrontare; alcuni sono affetti da ritardo mentale e fisico, perciò richiedono un’assistenza speciale 24 ore su 24. La struttura è ormai piccola e non più funzionale alle esigenze dei bambini, anche perché le richieste di aiuto continuano ad arrivare …una volta che apri la porta, diventa impossibile chiuderla! Per questo stanno sorgendo diversi progetti di ampliamento (scarica i volantini ) , ma serve il contributo di tante persone buone che ci aiutino a realizzare questo sogno. E' iniziato anche il progetto della SCUOLA ELEMENTARE (San Filippo Neri) dove si vuole dare la possibilità ai bambini della casa e ai più poveri del paese di avere una istruzione e una educazione cristiana .La scuola di danza è particolarmente legata a questa casa; già da qualche anno, alcune allieve assistenti della scuola si recano in Perù per diversi periodi per aiutare Marianna nella gestione della cas